top of page

- INOSTRI FIORI ALL'OCCHIELLO -

COLLABORAZIONI CON LA FERRERO

 Apprendistato in Ferrero
 

SEI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE DELL'ARTE BIANCA IN APPRENDISTATO IN FERRERO

Gli studenti dell’Arte Bianca di Neive sono pronti ad una nuova e prestigiosa prospettiva scolastica e lavorativa.

Nei giorni scorsi il Direttore Risorse Umane di Ferrero Industriale Italia s.r.l. e la dott.ssa Paola Boggetto, Dirigente Scolastica dell’I.I.S.S. "Piera Cillario Ferrero" di Alba, di cui l’Arte Bianca è sede associata, hanno firmato il protocollo di apprendistato per sei allievi delle classi quinte.

L’apprendistato duale di primo livello è una tipologia di contratto che consente ai giovani di frequentare contemporaneamente sia il percorso d’istruzione, al fine di conseguire il diploma, sia di essere assunti come apprendisti, anticipando il loro ingresso nel mondo del lavoro e introducendo una nuova progettualità che coniuga istruzione e lavoro. Nel 2020, in occasione della prima edizione del progetto, Ferrero si era aggiudicata il prestigioso "Premio di Eccellenza Duale", nella categoria "Apprendistato I livello" patrocinato dalla Camera di Commercio Italo-Germanica.

Giulia Anselmo, Gaia Baldovino, Andrea Gianuzzi, Matteo Pierluigi Marassi, Sara Rostagno e Aurora Perotto sono i sei studenti selezionati direttamente da Ferrero in una rosa di quindici candidati delle classi quinte.

Per loro, dal 5 dicembre 2022 fino a giugno 2023, si alterneranno due giorni di lavoro in Ferrero (UPS - Unità Prodotti Sperimentali) a tre giorni di scuola.

Potranno in questo modo arricchire la loro esperienza professionale, affinare le loro competenze e avere l’opportunità di ottenere un ingresso preferenziale nel mondo del lavoro.

La realizzazione di questo innovativo percorso "scuola e azienda" é il frutto di un grande lavoro di studio, analisi e selezione, per il quale ringraziamo tutto il team Ferrero che ha seguito il progetto e l’Anpal - Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro.

 

Appre_edited.jpg
Appendistato in Ferrero

 Stage estivi in

Soremartec
 

CLASSI QUARTE

Soremartec Italia nasce nel 1989 come società di Ricerca e Sviluppo Tecnico e di Marketing del Gruppo Ferrero, marchio storico del Made in Italy nel settore alimentare. La sua mission è quella di creare e sperimentare nuovi prodotti a forte barriera tecnologica, innovare profondamente i prodotti industriali esistenti per mantenere e migliorare il vantaggio competitivo sulla concorrenza.

 

Nella sede di Alba inaugurata a fine 2006, fornisce al Gruppo prestazioni, informazioni e studi nel settore della ricerca tecnica e di marketing, per l'invenzione e il lancio di nuovi prodotti e per assicurare il continuo processo di innovazione e miglioramento di quelli esistenti.

 

 

 

 Concorso Ferrero

 
 

CLASSI QUINTE

Concorso di pasticceria organizzato in collaborazione con la Ferrero e giunto alla nona edizione.

Il tema dell'ultima edizione era “Il biscotto entra in pasticceria”.

La giuria, composta da prestigiosi tecnici-pasticceri Soremartec, ha premiato gli allievi Battaglino e Gotta (5^I) seguiti, al secondo posto, da Fogliato, Iliev e Passone (5^G) e, al terzo posto, da Giolito, Liveiro e Bosca (5^F).

La premiazione del concorso si è svolta, come da tradizione, nella festa di fine anno in sala Ordet a Alba.

Ringraziamo, di cuore, la Ferrero, in particolare il dott. Viglino, per la prestigiosa collaborazione e la prof.ssa Cillario, referente della collaborazione con l’azienda, per il lavoro organizzativo.

Foto concorso Ferrero
Analisi sensoriale

 Analisi sensoriale Soremartec - Ferrero

 Seminari
esperti Ferrero
 

bottom of page